A novembre rispetto a ottobre, la produzione industriale è aumentata dello 0,2% nell’area dell’euro e dello 0,1% nell’Unione europea. Sono le prime stime di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione europea. A ottobre 2024, la produzione industriale è cresciuta dello 0,2% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’Ue. A novembre 2024, rispetto a novembre 2023, la produzione industriale è diminuita dell’1,9% nell’area dell’euro e dell’1,7% nell’Ue. Nell’area dell’euro a novembre 2024, rispetto a ottobre 2024, la produzione industriale è aumentata dello 0,5% per i beni intermedi; dell’1,1% per l’energia; dello 0,5% per i beni strumentali; dell’1,5% per i beni di consumo durevoli; dello 0,1% per i beni di consumo non durevoli. Nell’Ue, la produzione industriale è aumentata dello 0,4% per i beni intermedi; dell’1,3% per l’energia; dello 0,1% per i beni strumentali; dell’1,1% per i beni di consumo durevoli ed è diminuita dello 0,1% per i beni di consumo non durevoli. Gli incrementi mensili più elevati sono stati registrati in Belgio (+8,7%), Malta (+7,1%) e Lituania (+4,3%). I cali maggiori sono stati osservati in Irlanda (-5,8%), Lussemburgo (-3,9%) e Portogallo (-3,4%). A novembre 2024, l’Italia ha registrato un aumento dello 0,3% rispetto allo 0,1% di ottobre 2024, ma un calo dell’1,5% rispetto al novembre 2023.
Nuovo stop dalla Corte dei conti alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La…
E' stato individuato dalle squadre Usar dei vigili del fuoco il corpo di uno dei…
Prosegue il percorso ordinario della Corte dei conti per il controllo di legittimità sugli atti…
“Apprendiamo che la Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione…
“Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…