Categories: EconomiaBreaking News

Ue-Indonesia, Sefcovic: Svolta storica, via 98% dazi e benefici su auto e alimentare

“Abbiamo raggiunto una svolta storica con la conclusione dell’Accordo di Partenariato economico globale Ue-Indonesia, una svolta decisiva sia per le nostre economie che per il nostro partenariato. Gli scambi commerciali tra Ue e Indonesia sono già solidi”. Lo ha dichiarato il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic. “Questo accordo elimina oltre il 98% dei dazi doganali, rimuovendo quasi tutte le barriere commerciali e aprendo nuove vie per gli investimenti. Ne trarranno beneficio settori chiave per entrambe le parti: dall’olio di palma, al tessile e alle calzature in Indonesia, fino all’agroalimentare, all’automotive e alla chimica nell’Ue”, ha spiegato il commissario. “È importante sottolineare che l’accordo è stato elaborato nel pieno rispetto delle priorità e delle sensibilità di entrambe le parti, garantendo un risultato equilibrato. Ad esempio, la tariffa doganale indonesiana del 50% sulle importazioni di automobili verrà gradualmente eliminata nell’arco di cinque anni, aprendo le porte alle esportazioni di automobili dell’Ue e promuovendo al contempo gli investimenti Ue, tra cui quelli nei veicoli elettrici”, ha specificato ancora Sefcovic. Il commissario ha fornito le coordinate numeriche dell’attuale rapporto commerciale tra le due parti. “Nel 2024, gli scambi di merci hanno superato i 27 miliardi di euro, con l’Indonesia che ha mantenuto un surplus commerciale. Nel frattempo, l’Ue detiene un primato negli scambi di servizi, che hanno registrato un incremento di quasi 9 miliardi di euro. Gli investimenti europei in Indonesia superano i 25 miliardi di euro, a dimostrazione della crescente fiducia e delle opportunità. Eppure l’Indonesia è solo il quinto partner commerciale dell’Unione Europea nell’area Asean. Ciò significa che esiste un enorme potenziale inutilizzato”, ha illustrato.


(Segue)

redazione

Recent Posts

Enel, nei primi nove mesi ricavi oltre 59 mld (+3,6%), utile 5,7 mld (+4,5%)

"Il Consiglio di amministrazione di Enel Spa ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di…

1 ora ago

Italia-Albania, 16 accordi nel primo vertice intergovernativo: asse su energia e difesa

Energia, ambiente, industria e difesa, migrazione, istruzione e innovazione. Sono solo alcune delle materie di…

1 ora ago

Energia, Terna: Al 30 settembre utile a 852 mln, ricavi oltre 2,8 mld (+8,9%)

"Il Consiglio di amministrazione di Terna Spa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De…

4 ore ago

Italia-Albania, Meloni: Focus su corridoio 8 per Adriatico strategico

"Abbiamo dedicato una parte significativa dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia, di…

4 ore ago

Energia, Crea: Occidente importa 971 mln euro in prodotti raffinati da greggio russo

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, Ue,…

5 ore ago

Energia, Crea: A ottobre altri 938 mln euro a Russia da 5 principali importatori Ue-2-

Tuttavia, non tutto questo gas viene consumato a livello nazionale: uno studio mostra che parte…

5 ore ago