“Confermiamo la nostra determinazione a rafforzare la produttività e la competitività dell’economia dell’UE, al fine di aumentare la crescita a lungo termine e colmare il divario tra l’UE e le altre grandi potenze in settori cruciali quali la ricerca e l’innovazione. A tale riguardo, sosteniamo pienamente progressi rapidi e decisivi nella promozione della semplificazione come fattore orizzontale, con particolare attenzione alle PMI e alle imprese a media capitalizzazione, e nello sviluppo dell’integrazione finanziaria in tutta l’UE, con particolare attenzione all’Unione dei mercati dei capitali, al fine di mobilitare il risparmio, sbloccare gli investimenti necessari e accelerare l’integrazione finanziaria”. E’ quanto si legge nella dichiarazione congiunta al termine del Vertice intergovernativo Italia-Grecia. “Sosteniamo lo sviluppo di una strategia industriale europea che migliori l’attrattiva dell’UE per gli investimenti, consenta alle imprese di crescere e riduca i prezzi dell’energia. Pur proseguendo i nostri sforzi per un’industria più verde, più circolare e più digitale, sottolineiamo la necessità di trovare il giusto equilibrio tra le nuove tecnologie abilitanti fondamentali per l’autonomia strategica dell’UE e le industrie più tradizionali in fase di transizione, come i settori automobilistico e marittimo. Ci impegneremo per realizzare una vera Unione dell’energia e promuovere le interconnessioni fisiche e la diversificazione delle fonti, delle rotte e delle forniture energetiche come mezzo per ridurre le disparità di prezzo tra gli Stati membri dell’UE e garantire costi energetici accessibili, elemento essenziale della nostra competitività”. (Segue)
L'accesso a Mosca alle terre rare in cambio di un accordo di pace in Ucraina?.…
L'incontro di domani con il presidente russo Vladimir Putin sarà importante, ma sarà "più importante"…
Alla vigilia del faccia a faccia tra il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente…
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato ai media statali di non aspettarsi che…
"Credo che ora" Vladimir Putin "sia convinto che raggiungerà un accordo. Raggiungerà un accordo. Credo…
"Il vertice trilaterale con Zelensky dopo l'Alaska è necessario per l'accordo Lo ha detto il…