“Oggi si sceglie di aprire uno scenario completamente nuovo e la logica nel consenso su cui si sono sempre basate gran parte delle decisioni europee viene scavalcata dalla logica dei caminetti nei quali alcuni pretendono di decidere per tutti, sia per quelli che sono della parte politica avversa sia per quelli di nazioni considerate troppo piccole per essere degne di sedersi tra quelli che contano. Una sorta di conventio ad excludendum in salsa europea che a nome del governo italiano ho apertamente contestato e che non intendo condividere”. Così la premier, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del consiglio Ue del 27 e 28 giugno.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…