“L’obiettivo della presidenza ungherese è l’approvazione di un patto sulla competitività, in occasione del Consiglio informale a Budapest dell’8 novembre. Quindi, un nuovo patto per la competitività. Io sono veramente convinto che livello politico più alto, con il suo impegno, può dare un nuovo slancio alla competitività europea di cui abbiamo bisogno. Io propongo che mettiamo questo patto per la competitività al centro del programma di lavoro di questa prossima legislatura”. Lo ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orban nel suo discorso in aula plenaria a Strasburgo. “L’Unione europea ha un grande successo nello sviluppo di alcuni settori industriali, come il settore delle batterie. I finanziamenti comuni per le tecnologie per le le batterie sono aumentati in media del 18% ed ciò è stato fondamentale nel rafforzare la posizione europea. Adesso dopo il Giappone e la Corea del Sud, siamo terzi per quanto riguarda la produzione di batterie, lo stoccaggio nelle batterie. Quindi pare che gli obiettivi che sono stati fissati, sono stati conseguiti. Quindi è possibile farlo”, ha aggiunto.
Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…
Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…
"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…
"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…
"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…
Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…