“La Commissione non ha recepito l’indicazione italiana e il nostro Paese non ha votato a favore ma si è astenuto, come hanno fatto anche Francia e Germania”. Lo dice, interpellato da GEA, il consigliere delegato di Filiera Italia, Luigi Scordamaglia, commentando il voto europeo che si è tenuto in comitato di appello sul rinnovo dell’uso del glifosato in agricoltura. “Poi, il meccanismo era tale per cui anche un voto contrario non avrebbe raggiunto voto di blocco – continua -, ma trovo grave che la Commissione Ue ignori la posizione dei primi 3 Paesi produttori agricoli in Europa, che sfiduciano la proposta”.
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…
Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…