Categories: PoliticaBreaking News

Ue, Tremonti: Servono eurobond, da Kiev al Mar Rosso unica guerra con dietro la Cina

“Stiamo vivendo di nuovo un mundus furiosus”. Così Giulio Tremonti parla della fine dell’utopia della globalizzazione. L’Europa non può che affidarsi agli eurobond: “Proposi gli eurobond nel 2003 e mi dissero di no, poi sono stati utilizzati per arginare l’emergenza Covid. È la strada giusta da cui ripartire”, sottolinea l’ex ministro dell’Economia. “C’è un filo che unisce la Russia al Medio Oriente, l’Ucraina al Mar Rosso, e dietro c’è la Cina. Non è solo uno scontro tra civiltà e barbarie come dice Netanyahu, ma anche tra due opposte civiltà”, sottolinea il presidente della Commissione esteri della Camera. “Viviamo un periodo simile a quello che è accaduto nel Cinquecento del passato millennio, con quattro fatti rivoluzionari: la scoperta dell’America, l’invenzione della stampa, l’invasione da est verso l’Europa e la prima grande crisi finanziaria globale con i default della Spagna”. Nell’intervista a La Stampa spiega: “Oggi abbiamo altri quattro fattori rivoluzionari: la scoperta economica e politica della Cina; il passaggio sulla rete internet da cogito a “digito ergo sum”. C’è poi di nuovo una guerra a est contro ‘la blasfema civiltà occidentale’. E il non improbabile rischio di una crisi finanziaria globale, tra debito in trilioni, algoritmi e bitcoin”. Sui conflitti tra Russia e Ucraina e la guerra in Medio Oriente, Tremonti dice che “il Mein kampf di Putin è questo: ‘Il nostro futuro viene dal nostro passato, religione e tradizioni, anima e confini’. Noi europei siamo sui suoi vecchi confini, è questa la criticità. Quanto al Medio Oriente, dopo l’11 settembre c’era la tendenza a considerare Bin Laden uno stralunato, in realtà era un ideologo, cercava di replicare Khomeini, non a caso a Manhattan nel 2001 ha colpito il World Trade Center, simbolo dell’Occidente. C’è un filo che unisce la Russia al Medio Oriente. Non è solo uno scontro tra civiltà e barbarie come ha detto Netanyahu al congresso americano, ma anche tra due opposte civiltà. E dietro questo scontro c’è anche la Cina’

redazione

Recent Posts

Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…

1 giorno ago

L.Bilancio, Meloni: Governo arriverà a fine legislatura

"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…

2 giorni ago

L.Bilancio, Meloni: patrimoniale? Ricette tardo-comuniste non passeranno

"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…

2 giorni ago

Clima, Fao: Danni agricoli per circa 3,26 trilioni dollari in 33 anni da eventi estremi

Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…

2 giorni ago

Dazi, accordo Usa-Svizzera: tariffe passano dal 39% al 15%

Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…

2 giorni ago

Oro, prezzo crolla per calo scommesse su taglio tassi Fed: -3,3% futures e spot

Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…

2 giorni ago