“Abbiamo un bisogno imperioso di Unione politica, eurodifesa e competitività economica, dell’unione bancaria e del mercato dei capitali: è scioccante che non abbiamo ancora completato il mercato unico delle banche e dei capitali, anche se abbiamo una moneta unica da 25 anni”. Lo dice Jean-Claude Trichet, ex governatore della Banca di Francia ed ex presidente della Bce. In una intervista a Il Sole 24 Ore dà ragione a Mario Draghi: “Non possiamo permetterci di perdere terreno rispetto a Stati Uniti e Cina in nessun settore, industria, finanza, innovazione tecnologica di punta, creatività…”, spiega. “Oggi più che mai l’unione deve fare la forza. Basta mettere a confronto la DARPA, l’Agenzia Usa per i progetti di ricerca avanzata sulla difesa, i suoi mega-fondi e relative ricadute positive sull’economia Usa e il Consiglio europeo per l’Innovazione nelle tecnologie di frontiera e si capisce tutto quello che ci resta da fare”. Poi sui tassi di interesse: “La Bce ha fatto un lavoro notevole, ha ripreso il controllo dell’inflazione nell’interesse di tutti, in particolare dei più sfavoriti. Sì, dovrebbe cominciare ad abbassare in giugno”.
Il rapporto tra le due principali potenze mondiali si è bruscamente deteriorato, quando Donald Trump…
"In questi primi tre anni abbiamo coniugato al meglio, come nessuno aveva fatto prima di…
"Noi abbiamo avuto due forti condizionalità. Una alla nascita, perché è inutile stare lì a…
Il presidente Usa, Donald Trump, ha minacciato la Cina di un possibile "massiccio" aumento dei…
Argentina LNG è un progetto di sviluppo gas integrato, upstream e midstream, su larga scala,…
Il presidente della Repubblica argentina, Javier Milei, ha incontrato oggi a Buenos Aires l’amministratore delegato…