“Non possiamo rassegnarci alla decadenza industriale europea. Il tempo della tutela, il tempo della discussione è finito, ora è il tempo della decisione. L’Europa deve agire subito prima che sia troppo tardi per l’industria europea. Lo ha sollecitato ormai più di un anno fa anche il Presidente Draghi nel suo record del settembre dello scorso anno, purtroppo inascoltato. In questo quadro è necessario portare avanti politiche efficaci e pragmatiche”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo all’assemblea generale sull’Ipcei Idrogeno, dal titolo ‘European and International Hydrogen – Strategies: policies, projects and perspectives’, in corso all’Auditorium Antonianum a Roma.
L’Italia resta avanguardia in Europa nell’economia circolare, dal riciclo dei rifiuti all’impiego di materie seconde…
“I dati Istat, contenuti anche all'interno del rapporto Asvis 2025 che abbiamo pubblicato il 22…
"La Lombardia durante Milano Cortina sarà un hub di innovazione per la transizione. Accenderemo i…
“C’è grande orgoglio da parte della Regione Basilicata, da parte della presidenza e della giunta…
“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una linea di azione di Sel. Ultimamente stiamo lavorando…
Secondo i dati pubblicati sul sito web dell'autorità di regolamentazione, la Banca di Russia ha…