Il sentiment dei consumatori statunitensi ha confermato i dati di inizio mese, con un calo di circa 6 punti rispetto a luglio, da 61,7 a 58,2. Secondo l’indagine dell’Università del Michigan, l’indice di fiducia ora è circa di 11 punti superiore ai dati di aprile e maggio, ma rimane almeno il 10% inferiore a 6 e 12 mesi fa. Il calo di questo mese è stato visibile in tutti i gruppi per età, reddito e patrimonio azionario. Inoltre, la percezione di molti aspetti dell’economia è peggiorata. Le condizioni di acquisto di beni durevoli sono scese al livello più basso dell’anno e le finanze personali correnti sono diminuite di 7 punti, entrambi a causa delle crescenti preoccupazioni per i prezzi elevati. Anche le aspettative sulle condizioni aziendali e sul mercato del lavoro si sono contratte ad agosto. Detto questo, le aspettative sulle finanze personali sono rimaste stabili questo mese, sebbene a livelli relativamente contenuti rispetto a un anno fa. Questo mese, pochi consumatori hanno menzionato spontaneamente i recenti eventi presso il Bureau of Labor Statistics e la Federal Reserve (le interviste si sono chiuse lunedì 25 agosto, il giorno in cui Trump ha annunciato il licenziamento del governatore Cook).
(Segue)
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…