Secondo la terza e definitiva stima pubblicata dal Bureau of Economic Analysis degli Stati Uniti, il Pil reale è aumentato a un tasso annuo del 3,8% nel secondo trimestre del 2025 (aprile, maggio e giugno). Nel primo trimestre, il Pil reale era diminuito dello 0,6% (dato rivisto). L’aumento nel secondo trimestre ha riflesso principalmente una diminuzione delle importazioni, che rappresentano una sottrazione nel calcolo del Pil, e un aumento della spesa dei consumatori. Questi movimenti sono stati in parte compensati dalla diminuzione degli investimenti e delle esportazioni. Il Pil reale è stato rivisto al rialzo di 0,5 punti percentuali rispetto alla seconda stima, riflettendo principalmente una revisione al rialzo della spesa al consumo.
(Segue)
Il presidente malgascio Andry Rajoelina ha annunciato in un videomessaggio la destituzione del ministro dell'Energia…
Una doppia tappa diplomatica dall'alto valore geopolitico, ma anche geoeconomico. Dal 30 settembre all'1 ottobre…
Due miliardi di euro in più di risorse del Pnrr al ministero dell’Agricoltura. A prevederlo…
L'indice delle condizioni economiche attuali è sceso a 60,4 punti dai 61,7 di agosto e…
Il sentiment dei consumatori statunitensi ha confermato i dati di inizio mese e ha registrato…
Ad agosto negli Stati Uniti l'indice dei prezzi Pce (spese per consumi personali) è aumentato…