Secondo quanto riporta Reuters online, che cita cinque fonti vicine ai colloqui, funzionari dei governi statunitense e russo hanno discusso diversi accordi energetici a margine dei negoziati di questo mese volti a raggiungere la pace in Ucraina.
Questi accordi sono stati proposti come incentivi per incoraggiare il Cremlino ad accettare la pace in Ucraina e Washington ad allentare le sanzioni contro la Russia, hanno affermato.
La Russia è stata tagliata fuori dalla maggior parte degli investimenti internazionali nel settore energetico e dalla conclusione di accordi importanti a causa delle sanzioni seguite all’invasione dell’Ucraina iniziata nel febbraio 2022.
(Segue)
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…