Il tifone Kajiki ha raggiunto, con venti di 130 km all’ora, le terre del Vietnam centro-settentrionale, causando un morto e otto feriti e provocando l’evacuazione di decine di migliaia di abitanti delle regioni costiere.
Kajiki, il quinto tifone che ha colpito il Paese del Sud-Est asiatico quest’anno, ha toccato terra verso le 15:00 dopo aver sollevato onde alte fino a 9,5 metri nel Golfo del Tonchino.
Il tifone ha toccato terra con venti che soffiavano tra i 118 e i 133 km/h, secondo quanto riferito dal Centro nazionale di previsioni idrometeorologiche del Vietnam.
“Le piogge continueranno oggi (lunedì) e domani (martedì) e, a causa delle forti precipitazioni, il rischio di inondazioni e violente piene è molto elevato”, ha dichiarato il direttore del centro, Mai Van Khiem.
“Il rischio di inondazioni improvvise durante la notte è molto elevato, quindi dobbiamo rimanere in stato di allerta”, ha aggiunto. Il ministero dell’Agricoltura ha riferito di un morto e almeno otto feriti.
(Segue)
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…