“Enea ha diversi progetti in Marocco, io personalmente sono stato coordinatore di un progetto in Marocco che ha realizzato una centrale solare termodinamica all’interno del Green Energy Park in collaborazione con partner marocchini e anche Industrie marocchine locali per realizzare, diciamo questa tecnologia dove sta sviluppando anche degli accumuli con un alto contenuto di innovazione e abbiamo anche potuto testare che effettivamente in Africa c’è un substrato tecnologico su cui si può realizzare ed recepisce anche diciamo queste nuove esigenze di generare energia elettrica con fonti rinnovabili”. Così Walter Gaggioli, della divisione Smart Sector Integration e Generazione Distribuita da FER di Enea, a margine dell’evento organizzato da Fondazione Articolo 49 ‘Nuove energie tra Europa e Africa’, che si è tenuta nella residenza dell’ambasciatore del Marocco in Italia, a Roma.
La Commissione europea e la regione Hauts-de-France, in qualità di ente responsabile dell'Iniziativa urbana europea…
La Russia accusa l'Ucraina di aver preso di mira e danneggiato infrastrutture energetiche, in violazione…
Nel mese di marzo l’“inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi,…
Nel mese di marzo l’“inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi,…
Una 'autostrada dell'acqua' creata in Marocco ha permesso di salvare milioni di persone dalla sete,…
"È giunto il momento di cambiare rotta. Non possiamo più voltare le spalle agli oceani.…