Carnimeo (Ecopneus): “Riciclo pneumatici fuori uso migliora la vita di tutti”

“Questa campagna ‘L’unica traccia che vogliamo lasciare nel futuro’ nasce dalla consapevolezza che la sostenibilità debba uscire dagli ambienti tecnici e industriali per diffondersi nella collettività, al fine di creare consapevolezza e cultura dell’economia circolare”. Lo ha detto a GEA Giuseppina Carnimeo, direttrice generale di Ecopneus, che a Ecomondo a Rimini presenta la nuova campagna di comunicazione con i nuovi dati relativi al 2025. A fine ottobre la raccolta di pneumatici usati è di oltre 160.000 tonnellate ed è in linea per superare entro fine anno il target di legge di oltre il 20%, rispondendo così alla richiesta di extra raccolta formulata dal Ministero dell’Ambiente. “Lo abbiamo voluto fare – ha spiegato Carnimeo – con un messaggio e un modo accessibile, emozionale e semplice, unendo suoni, immagini e scene di vita quotidiana, proprio per raccontare il mondo del riciclo della gomma derivante dagli pneumatici fuori uso (Pfu). L’obiettivo è raccontare le sue numerose applicazioni e come, appunto, questo riciclo possa migliorare la qualità della vita di tutti noi”.

Per Carnimeo, poi, “i Cam Strade (Criteri Ambientali Minimi) sono stati per noi, quando sono entrati in vigore a dicembre dello scorso anno (2024), un’occasione importante. Sono uno strumento che premia le prestazioni e la qualità della gomma riciclata negli asfalti modificati, perché consentono strade durevoli, silenziose e sicure. Siamo qui ad Ecomondo per parlarne. Ne discuteremo giovedì 6 insieme ad attori principali come il ministero, l’Anas il SITEB e altri stakeholder, proprio perché è il momento del fare. Attraverso indagini, abbiamo raccolto quelle che sono le percezioni riguardo a questo CAM. La Pubblica Amministrazione e i cittadini sono pronti: riconoscono il valore prestazionale e il valore di sostenibilità degli asfalti modificati con la gomma. Ma adesso è il momento di agire”.

redazione

Recent Posts

Milano-Cortina, Gostinelli (Enel): Lombardia sarà hub di transizione

"La Lombardia durante Milano Cortina sarà un hub di innovazione per la transizione. Accenderemo i…

33 minuti ago

Basilicata, Polese: “Ora ci vogliamo distinguere nella transizione energetica”

“C’è grande orgoglio da parte della Regione Basilicata, da parte della presidenza e della giunta…

34 minuti ago

Pisani (Sel): “Comunità energetiche risorsa per il futuro, ma occorre informare”

“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una linea di azione di Sel. Ultimamente stiamo lavorando…

59 minuti ago

Russia, Banca centrale vende yuan per 118 milioni di dollari

Secondo i dati pubblicati sul sito web dell'autorità di regolamentazione, la Banca di Russia ha…

1 ora ago

Clima, Bankitalia: Imprese italiane carenti su gestione emissioni e rischi fisici

"Carenze diffuse nella gestione delle emissioni e dei rischi fisici, nella pianificazione della transizione e…

2 ore ago

Milano-Cortina, Fontana: Ci siamo, modello Lombardia al centro del mondo

“Ci siamo. Anzi. Ghe sem, come si dice da queste parti. Come Lombardia abbiamo fortemente…

2 ore ago