“Dietro Case Green non c’è l’ambiente, dietro Case Green c’è la necessità di aggredire i patrimoni immobiliari, patrimoni che in Italia sono molto presenti e che sono la cultura del nostro Paese“. Così Laura Castelli, candidata alle elezioni europee per la lista Libertà, durante il GeaTalk. “Tu non puoi dire a una famiglia: devi per forza mettere da parte 50-60mila euro per fare la ristrutturazione energetica della tua casa, anche se non ce l’hai e se non ce l’hai vai in banca che ti diamo un mutuo a tasso agevolato. Se non riesci a farlo arriva una Imu europea che ti fa pagare ciò che non riesce a risparmiare a livello di emissioni di CO2. In più la tua casa non varrà più per dov’è collocata, ma in relazione a questo concetto di riduzione delle emissioni di CO2, quindi viene svalutata“, sottolinea. E poi attacca: “Questa spesa obbligatoria senza incentivi da parte dell’Europa è follia“.
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…