“Il Pniec ricostruisce una nuova visione ambientale ed economica del Paese e che guarda molto in avanti negli anni, con tutti gli obiettivi di efficienza energetica e di decarbonizzazione. Quindi cambia completamente il paradigma, è un’opportunità“. Così il deputato M5S e vicepresidente della Camera, Sergio Costa, ai microfoni di GEA a margine del convegno organizzato alla Camera su ‘Un Piano nazionale energia e clima a vantaggio di tutti’. “Tutti gli scienziati del mondo, non solo quelli italiani, ci dicono che va cambiato, il nuovo va fatto e con un’opzione ambientale – aggiunge -. Allora, dato che riguarda il mondo italiano, e anche il posizionamento dell’Italia rispetto all’Europa e al resto del mondo, essendo un Paese del G7, la mia proposta è di costituire gli stati generali per il nuovo Pniec, che consentano non solo al mondo della politica, ma anche al mondo della tecnica e all’associazionismo, di confrontarsi con il governo. È un tipo di partecipazione dal basso, di democrazia, di confronto e di dialogo per costruire il futuro. Ed è una proposta che non ha colore politico“.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…