“Penso che l’acqua debba costare di più anche in Italia. Mentre in alcuni Paesi costa 5-6 euro a metro cubo, da noi costa 2 euro a metro cubo. Quindi o sbagliano gli altri, o sbagliamo noi. Ma il trend sta cambiando: si investe molto di più. Investendo sui tubi e il rimodernamento della rete abbiamo meno costi di gestione. Il costo certamente aumenterà in futuro, ma se aumenta in maniera progressiva e con un controllo di un ente, se aumenta poco, da qui a 5 anni otterremo risultati importanti“. Lo dice il commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, ospite del #GeaTalk. Dell’Acqua poi aggiunge: “L’acqua è pubblica, ma non vuol dire che deve essere gratis, perché ha un costo”.
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…
"Il Piano Mattei per l'Africa, un piano d’interesse nazionale che, mese dopo mese, cresce nelle…
Piacenza Expo si prepara ad ospitare, dal 21 al 23 maggio 2025, la quarta edizione…
"E' un momento storico perché è il primo summit Ue-Regno Unito di sempre ed è…
Da inizio settembre a metà dicembre 2025 il Traforo del Monte Bianco prosegue il progetto…