“Penso che l’acqua debba costare di più anche in Italia. Mentre in alcuni Paesi costa 5-6 euro a metro cubo, da noi costa 2 euro a metro cubo. Quindi o sbagliano gli altri, o sbagliamo noi. Ma il trend sta cambiando: si investe molto di più. Investendo sui tubi e il rimodernamento della rete abbiamo meno costi di gestione. Il costo certamente aumenterà in futuro, ma se aumenta in maniera progressiva e con un controllo di un ente, se aumenta poco, da qui a 5 anni otterremo risultati importanti“. Lo dice il commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, ospite del #GeaTalk. Dell’Acqua poi aggiunge: “L’acqua è pubblica, ma non vuol dire che deve essere gratis, perché ha un costo”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…