“Penso che l’acqua debba costare di più anche in Italia. Mentre in alcuni Paesi costa 5-6 euro a metro cubo, da noi costa 2 euro a metro cubo. Quindi o sbagliano gli altri, o sbagliamo noi. Ma il trend sta cambiando: si investe molto di più. Investendo sui tubi e il rimodernamento della rete abbiamo meno costi di gestione. Il costo certamente aumenterà in futuro, ma se aumenta in maniera progressiva e con un controllo di un ente, se aumenta poco, da qui a 5 anni otterremo risultati importanti“. Lo dice il commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, ospite del #GeaTalk. Dell’Acqua poi aggiunge: “L’acqua è pubblica, ma non vuol dire che deve essere gratis, perché ha un costo”.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…