“L’aerospazio ci sembrava un momento di prova, di test per la nostra azienda ed è stata una combinazione di eventi. Siamo praticamente i vicini di casa di Thales Alenia Space nella sede di Torino e ci sembrava che in quel momento l’aerospazio avesse una tale spinta che che quella poteva essere una buona occasione per noi”. Lo dice Paola Castelli, CEO di Astroflex, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo “Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale”, in corso a Spazio Europa.
“Siamo un’azienda di produzione metalmeccanica – racconta – facciamo tubi e il nostro è un prodotto abbastanza standard. In realtà può entrare in tantissimi campi dell’industria. Inoltre, la nostra azienda è molto orientata verso la ricerca, soprattutto per quanto riguarda il nostro prodotto. Quindi cerchiamo continuamente, prendendo spunto dalle richieste dei nostri clienti, di studiare di più il nostro prodotto e conoscerlo meglio, quindi tutta la sfida che è compresa nel settore aerospaziale per noi era veramente un momento di crescita importante. Per noi è stato un grosso sforzo, ci siamo dovuti strutturare potenziando i laboratori”.
“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…
“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…
I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…
I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…