Il piano europeo di difesa “prevede una parte di finanziamenti privati, è quindi assolutamente fondamentale che l’industria parli con le istituzioni pubbliche. Siamo in un momento di grande pericolo ed è importante che l’Europa investa più sulla propria sicurezza. Bisogna farlo nel pilastro della NATO ma guardando anche all’autonomia strategica”. Lo dice Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma.
“Da dopo l’aggressione della Russia e con la contrapposizione sempre più forte di regimi autoritari contro le democrazie liberali – aggiunge – sono sorte nuove minacce. Siamo nel pieno di una guerra ibrida, le autocrazie finanziano partiti politici, media e usano cyberattacchi contro nosle nostret infrastrutture. Queste minacce, insieme ad un’allaenza con gli Usa non più così certa al 100% impongono nel breve termine all’Europa di fare di più”, termina Corazza.
“Seguo, insieme al presidente del Consiglio, l’evolversi del maltempo in Valle d’Aosta e in Piemonte,…
“Seguo, insieme al presidente del Consiglio, l’evolversi del maltempo in Valle d’Aosta e in Piemonte,…
Al momento "la situazione più critica riguarda il Torinese, e in particolare la zona di…
Al momento "la situazione più critica riguarda il Torinese, e in particolare la zona di…
"Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani e il ministro Musumeci per comunicare che ho firmato…
"Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani e il ministro Musumeci per comunicare che ho firmato…