“La missione di Northrop Grumman Italia rimane la stessa degli ultimi 60 anni, ovvero sviluppare e mettere a disposizione delle forze armate italiane, europee e dei Paesi amici le tecnologie relative al navigation warfare”. Lo dice Gianluca Trezza, Director Business Development & Advanced Concepts di Northrop Grumman, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma.
“Parlare oggi di pulsioni autarchiche o isolazionistiche è forse una drammatizzazione del tema. Sicuramente – prosegue Trezza – si sta discutendo e alcuni status quo che hanno disciplinato la vita militare tra le due sponde dell’Atlantico negli ultimi 80 anni si possono mettere in discussione. E’ un momento di dialogo, c’è bisogno di comunicazione su tutti i livelli. Su questo, pensiamo di essere ponte naturale tra le due sponde. Siamo azienda italiana al 100%, radicata sul territorio da 60 anni. Ma siamo anche ambasciatore naturale tra i due Paesi e in un momento di relazioni tra diplomazie industriali pensiamo di essere un attore naturale”, conclude.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…