“I numeri della bioeconomia in Basilicata sono importanti e valorizzano il territorio e soprattutto le coscienze degli imprenditori”. Così a GEA il presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia (Clb), Domenico Lazazzera a GEA, in occasione di Ecomondo 2025.
“Stiamo portando avanti – ha aggiungo – grazie anche alla collaborazione con gli uffici regionali – con il Dipartimento Ambiente, ma anche con il Dipartimento Attività Produttive – delle politiche di sensibilizzazione sulla bioeconomia circolare. Stiamo puntando su agroenergie ed energie rinnovabili, ma anche sul recupero dei suoli per ridare loro fertilità attraverso ammendanti organici che intendiamo produrre in Basilicata. Purtroppo, la crisi geopolitica che ha attraversato l’Europa ha avuto forti ripercussioni anche in termini economici nel settore agricolo. La produzione di molti fertilizzanti era concentrata prevalentemente in Ucraina che, a causa delle note vicende, si trova ad avere degli impedimenti. Per questo, l’obiettivo del nostro cluster è anche quello di creare nella regione uno stabilimento che produca ammendante organico. Quest’ultimo verrà realizzato utilizzando i sottoprodotti della filiera agroindustriale e servirà per poter arricchire di CO2 i terreni che purtroppo la chimica ha un po’ depauperato”.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…