“OverLab è una startup innovativa che si è data l’obiettivo di decarbonizzare l’industria manifatturiera italiana ed europea. Abbiamo quattro parole d’ordine: misurare, decarbonizzare, ottimizzare e crescere, perché questo percorso non può prescindere dalla crescita della manifattura. Abbiamo sviluppato una piattaforma industrial IoT ibrida (hardware e software), che abbiamo battezzato Greenverse, che utilizza l’intelligenza artificiale e sistemi hardware per misurare e calcolare l’impronta carbonica della produzione in tempo reale”. Giovanni Fracasso, founder e ceo di OverLab Italy, ha spiegato così a GEA, durante Ecomondo, il modo in cui l’azienda supporta il processo di decarbonizzazione del comparto manifatturiero.
“Oltre a misurare e calcolare – ha aggiunto – aiuta ad ottimizzare l’impronta di carbonio del prodotto mentre questo viene realizzato in fabbrica. Noi entriamo in fabbrica e installiamo i sistemi senza interrompere la produzione, assicurando un bassissimo impatto sul processo produttivo stesso. Utilizzando i dati che raccogliamo, siamo in grado di identificare sacche di inefficienza, errori, consumi eccessivi e anomalie produttive utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale che fanno questo lavoro”.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…