“Dobbiamo scindere tra rigassificatori fissi e temporanei”. Lo dice Chiara Appendino, ex sindaca di Torino, candidata del Movimento 5 Stelle. Intervistata da Gea, Appendino spiega: “Su quelli fissi siamo contrari perché è una tecnologia vecchia, che impatta dal punto di vista ambientale e che guarda al fossile: quella non è la strada. Per i temporanei, la situazione è diversa: stiamo vivendo una crisi senza precedenti e quindi serve utilizzare in modo diversificato le fonti che ci consentono di migliorare l’approvvigionamento e quindi l’autonomia da gas russo. Sul caso di Piombino non mi sorprende che ci sia tanto malessere. Conosco la situazione, mio nonno lavorava lì nelle acciaierie. E’ una terra che arriva da anni di crisi. Questa decisione va accompagnata e non calata dall’alto”.
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…
Il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato molto il colloquio avvenuto oggi con il leader…
L'Italia cresce meno del previsto e il prossimo anno sarà, insieme al Belgio, all'ultima posizione…
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…