“Sono vent’anni che questo paese dice no a tutto… Vent’anni fa producevamo tra i 15 e i 20 miliardi di metri cubi di gas nostro, da nostri giacimenti, Si è deciso di andare sostanzialmente a zero. Oggi ne produciamo tre. Questa cosa avrebbe avuto senso se avessimo ridotto di altrettanto la quota di consumo globale. Invece abbiamo ferito gravemente l’‘industria del nostro gas andando a comprare il gas fuori e facendo esattamente lo stesso danno ambientale. Allora, dopo 20 anni in cui nessuno ammette l’errore, adesso ci lamentiamo di dipendere dagli altri pagando Iva e trasporti, chiudendo nostre aziende? In un mese questo problema non si risolve”. Così Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, in una intervista a GEA.
(Photocredit: Qurinale) Le note della Turandot risuonano poco prima che Sergio Mattarella, assieme a Felipe…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è detto mercoledì pronto a “qualsiasi forma di negoziato”…
Nel primo trimestre 2025 il totale dei ricavi operativi del gruppo Autostrade per l'Italia è…
Questa volta non basterà nemmeno il “whatever it takes”. La scelta dell'amministrazione americana di imporre…
“Accolgo con favore ogni progetto che riguarda il ritorno dell’Italia nel panorama nucleare internazionale e…
Continua la crescita di Pirelli. Il gruppo ha comunicato che nel primo trimestre i ricavi…