Quello sui dazi alla Cina “è un discorso a cui bisogna prestare molta attenzione“. Lo dice il presidente di Confartigianato, Marco Granelli, ospite del #GeaTalk. “Non bisogna inasprire eccessivamente le cose da un lato, perché poi è chiaro che contraccolpo dell’altra parte sarebbe inevitabile e questo non ce lo possiamo permettere – aggiunge -. Però sono convinto che con opere di mediazione, o comunque con attenzione a non creare troppi squilibri, le cose si debbano e si possano risolvere“. Granelli ribadisce il concetto: “Inasprire tanto con dei dazi, da una parte piuttosto che dall’altra, sicuramente comporterebbe dei problemi, e noi questo non lo vorremmo. Per cui – spiega – l’auspicio che ci facciamo è che ci possa essere una compensazione che porti sempre e comunque a non deprimere troppo i nostri prodotti e dall’altra, però, neanche facilitare troppo l’accesso di prodotti che, molte volte, per qualità e affidabilità, non hanno le caratteristiche ma distolgono una grande massa di consumatori che, nell’immediato, vedono magari un risparmio economico e questo a danno di ciò che noi produciamo. Anche questo non ce lo possiamo permettere“.
Il Green Deal è fallito, dobbiamo prenderne atto". Lo ha detto il ministro delle Imprese…
Dobbiamo "slegare il Mercato Unico. Ci sono troppi ostacoli che vincolano le nostre attività. E…
"La nostra risposta immediata è unità e determinazione. Sono già in contatto con i nostri…
"La nostra strategia si basa su 3 pilastri. Primo, siamo aperti ai negoziati. Affronteremo questi…
La promessa è quella di essere "gentile", ma le intenzioni di Donald Trump vanno nella…
Gli Stati Uniti ritengono che la Russia raggiungerà un accordo sull'Ucraina, ma sono pronti a…