Quello sui dazi alla Cina “è un discorso a cui bisogna prestare molta attenzione“. Lo dice il presidente di Confartigianato, Marco Granelli, ospite del #GeaTalk. “Non bisogna inasprire eccessivamente le cose da un lato, perché poi è chiaro che contraccolpo dell’altra parte sarebbe inevitabile e questo non ce lo possiamo permettere – aggiunge -. Però sono convinto che con opere di mediazione, o comunque con attenzione a non creare troppi squilibri, le cose si debbano e si possano risolvere“. Granelli ribadisce il concetto: “Inasprire tanto con dei dazi, da una parte piuttosto che dall’altra, sicuramente comporterebbe dei problemi, e noi questo non lo vorremmo. Per cui – spiega – l’auspicio che ci facciamo è che ci possa essere una compensazione che porti sempre e comunque a non deprimere troppo i nostri prodotti e dall’altra, però, neanche facilitare troppo l’accesso di prodotti che, molte volte, per qualità e affidabilità, non hanno le caratteristiche ma distolgono una grande massa di consumatori che, nell’immediato, vedono magari un risparmio economico e questo a danno di ciò che noi produciamo. Anche questo non ce lo possiamo permettere“.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…