Su eventuale sistema di giudizio sui prodotti alimentari l’Europa ancora non si è espressa. A ricordarlo a margine del convegno ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’, organizzato da Gea- Green Economy Agency ed Eunews è l’Eurodeputato Paolo De Castro, membro della Commissione AGRI. “Io spero che la Commissione, quando arriverà ad una proposta europea, scelga un sistema non discriminatorio e che non promuova cibi iper lavorati e iper trasformati come fa il NutriScore” evidenzia De Castro “ma invece possa consigliare il consumatore con delle informazioni, con una educazione al consumo” come fa il sistema proposto dall’Italia Nutri Inform
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…