Su eventuale sistema di giudizio sui prodotti alimentari l’Europa ancora non si è espressa. A ricordarlo a margine del convegno ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’, organizzato da Gea- Green Economy Agency ed Eunews è l’Eurodeputato Paolo De Castro, membro della Commissione AGRI. “Io spero che la Commissione, quando arriverà ad una proposta europea, scelga un sistema non discriminatorio e che non promuova cibi iper lavorati e iper trasformati come fa il NutriScore” evidenzia De Castro “ma invece possa consigliare il consumatore con delle informazioni, con una educazione al consumo” come fa il sistema proposto dall’Italia Nutri Inform
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…