Categories: Canale Video

Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

“Il mondo sta diventando un luogo sempre più incerto. Vogliamo che l’Ue sia una scelta attraente per gli investimenti farmaceutici e l’innovazione negli anni a venire. Ecco perché abbiamo bisogno di regole adeguate per gli anni a venire”. Lo dice il commissario europeo per la Salute e il benessere animale, Olivér Várhelyi, in un videomessaggio in occasione di ‘Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico’, un evento organizzato a Roma da Connact in collaborazione con il Parlamento europeo. Lo dice il commissario europeo per la Salute e il benessere animale, Olivér Várhelyi, in un videomessaggio in occasione di ‘Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico’, un evento organizzato a Roma da Connact in collaborazione con il Parlamento europeo.

Per Várhelyi il fulcro è la riforma farmaceutica, “il modo in cui possiamo realizzare questo obiettivo, riducendo la burocrazia, semplificando la struttura dell’Agenzia europea per i medicinali e abbreviando i tempi di valutazione per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali. Queste misure renderanno il nostro sistema uno dei più efficienti al mondo. La riforma contribuirà a stimolare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di prodotti biofarmaceutici, mantenendoci all’avanguardia”.

Elena Fois

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

3 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

3 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

5 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

5 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

5 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

5 ore ago