“Il Marocco è un paese Ponte, che fa da legame con l’Europa e il Mediterraneo e ha delle grandi possibilità. Il Piano Mattei è una opportunità non soltanto per il Marocco, ma anche per lavorare con l’Italia e altri paesi africani per portare l’esperienza marocchina. Dal primo momento abbiamo manifestato il nostro grande interesse per il piano Mattei, il Marocco è stato anche scelto tra i paesi prioritari del piano e del settore delle energie rinnovabili. Il Marocco non si ferma. Non si ferma in questo senso ha anche grande ambizioni, soprattutto sull’idrogeno verde, dove il Marocco è un pole position, grazie alle rinnovabili i può rappresentare che il 4% della produzione mondiale”. Lo ha detto a Gea l’ambasciatore del Marocco in Italia, Youssef Balla, che ha ospitato presso la sua residenza l’evento organizzato da Fondazione Articolo 49 ‘Nuove energie tra Europa e Africa’.
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…
E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…
Photo credit: VATICAN MEDIA Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…