“Il Mediterraneo, nella sua accezione allargata, quindi io anche l’Africa la chiamo Mediterraneo profondo, è parte imprescindibile della nostra proiezione esterna. Bene ha fatto il governo a rimettere nell’agenda, non solo del Governo italiano, ma il Piano Mattei ha questa valenza, ha rimesso nell’agenda di un Europa che troppo spesso ha guardato solamente ad Est in una specie di rattrappimento baltico, il tema del Mediterraneo dell’Africa, che è la naturale proiezione dello sviluppo europeo. Noi abbiamo in questi anni fatto l’errore di guardare all’Africa solo in termini securitari, bisogna cominciare a guardare all’Africa in termini di opportunità e di sviluppo condiviso”. Lo ha detto a Gea Stefania Craxi, presidente della commissione Esteri del Senato, a margine dell’evento organizzato da Fondazione Articolo 49 ‘Nuove energie tra Europa e Africa’, che si è tenuto nella residenza dell’ambasciatore del Marocco in Italia, a Roma.
In attesa dei dazi, salgono i prezzi. Balzo oltre le attese dell'inflazione italiana che rivede…
Rinnovabili da record e domanda di gas inferiore del 20% rispetto al 2021. E' la…
Photo credit: Enea Il governo accelera sulla scelta strategica del nucleare e non solo…
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…
Scende il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam dopo un'impennata a metà mattinata. Attualmente…