“Ci sono per il fotovoltaico nelle zone sahariane 2.800, 2.500 fino a 3.000 ore di insolazione l’anno. Il che significa che con lo stesso investimento si può produrre il doppio dell’energia prodotta in Italia, quando va bene in Sicilia, ci sono 1.400 ore di insolazione, là c’è nel doppio. Allora questa straordinaria capacità di insolazione consente di basare gli accordi tra noi e i tunisini ad esempio su base di equità e quindi se noi andiamo là e diamo una parte dell’energia ai tunisini possiamo farlo perché ripeto la produzione con lo stesso investimento e doppia di quella che si fa in Italia”. Lo ha detto a Gea il presidente di Duferco, Antonio Gozzi, che ha partecipato all’evento organizzato da Fondazione Articolo 49 ‘Nuove energie tra Europa e Africa’, nella residenza dell’ambasciatore del Marocco in Italia, a Roma.
In attesa dei dazi, salgono i prezzi. Balzo oltre le attese dell'inflazione italiana che rivede…
Rinnovabili da record e domanda di gas inferiore del 20% rispetto al 2021. E' la…
Photo credit: Enea Il governo accelera sulla scelta strategica del nucleare e non solo…
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…
Scende il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam dopo un'impennata a metà mattinata. Attualmente…