“Oggi abbiamo ricevuto questo importantissimo premio della Fondazione Sviluppo Sostenibile e lo abbiamo ritirato con grande con grande orgoglio”. Così a GEA Fulvio Roncari, responsabile Business Unit Circular Economy di A2A Ambiente, in occasione di Ecomondo 2025. L’azienda ha vinto il Premio Sviluppo Sostenibile 2025, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del settore
‘Decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico’. Il premio riguarda il progetto di recupero di calore dal data center Qarnot, realizzato nella centrale A2A Lamarmora di Brescia.
“Questo progetto, che abbiamo sviluppato in collaborazione con i nostri partner francesi di Carnot, consente di recuperare una parte del calore sviluppato daiserver, che diversamente andrebbe disperso in atmosfera, per l’utilizzo all’interno della rete di teleriscaldamento cittadino dove ovviamente questa rete esiste, come per esempio a Brescia, a Milano e contribuisce appunto a riscaldare le famiglie e i cittadini di queste città. La seconda fase accoglie circa 600 server che genereranno calore rinnovabile che consentirà di risparmiare 3.500 tonnellate di CO2 ogni anno e di riscaldare circa 5.000 persone”, ha concluso Roncari.
"Come sapete il governo ha proposto al Parlamento di continuare nel 2026 sulla strada percorsa…
"Abbiamo messo in manovra una misura sui rinnovi contrattuali. La voleva la Cgil...e la Cgil…
Ambizione e fiducia: così l'Italia partecipa alla trentesima conferenza delle parti sul clima, perché, sottolinea…
“Produciamo più di 400.000 tonnellate di plastica e per noi è importante essere sostenibili. Per…
La commissione Ambiente, Clima e Sicurezza alimentare (Envi) del Parlamento Ue ha adottato la proposta…
"Sono contento dell'accordo, il 50% della produzione con l'Energy Release sarà assicurato, ma è una…