Categories: Canale Video

Sanità, A.Fontana: “Autonomia differenziata aiuta equilibrio economico-finanziario”

Posso affermare di essere uno tra i maggiori sostenitori dell’autonomia differenziata, specie in un ambito, quello della salute, di così grande impatto sulla vita delle persone”. Lo dice il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel videomessaggio inviato in occasione del convegno ‘#SALUTE24 – Sanità pubblica: l’autonomia differenziata delle Regioni nell’Unione della salute’, organizzato da Withub insieme a Eunews, GEA Agency, Fondazione art.49, in collaborazione con il Parlamento europeo, con il patrocinio della Commissione europea e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e con il supporto di Incyte. “Oggi troppo spesso la questione si pone in termini antitetici, come se l’acquisizione di maggiore responsabilità e autonomia di gestione fossero in alternativa all’omogeneità delle prestazioni – continua -. Credo, al contrario, che il livello di risposta ai bisogni più vicini ai cittadini e territori consenta di scegliere la strada più idonea, veloce ed efficace. Una programmazione della sanità che superi la logica dei tetti di spesa, delle contribuzioni a silos non può che aiutare l’equilibrio economico e finanziario degli stessi sistemi”. “Al pari, l’armonizzazione del mercato farmaceutico europeo, la cooperazione pubblico-privato in ambito sanitario e assistenziale, l’innovazione in campo medico sono ulteriori opportunità a beneficio di regioni dotate di autonomia”, sostiene ancora il governatore lombardo. “Dotate, cioè, di strumenti che consentono di cogliere sfide e vantaggi: ciò a beneficio dell’intero territorio nazionale, concorrendo persino a ridurre il divario tra le aree più avanzate e quelle meno. Da sempre un utilizzo virtuoso di risorse e mezzi innesca meccanismi altrettanto virtuosi di sana competizione”, conclude Fontana.

Chiara Troiano

Recent Posts

Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…

1 giorno ago

Agricoltura, Ue: In 2024, prodotte 2,7 milioni di tonnellate di zucche e zucchine

In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…

1 giorno ago

G7, Pichetto: Unanimità su conclusioni ambiente ed energia

“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…

1 giorno ago

G7, al via Dialogo energetico bilaterale Italia-Canada: focus su nucleare e materie critiche

Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…

1 giorno ago

Dazi, Lollobrigida: Impegno Ue su olio e formaggi italiani. Sefcovic: Via tariffe pasta priorità

Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…

1 giorno ago

Marocco, Consiglio di Sicurezza Onu voterà a sostegno del piano su Sahara occidentale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…

1 giorno ago