“I dissalatori in Italia sono stati costruiti nelle isole, lì hanno senso. Sono molto costosi, perché abbiamo un costo energetico molto più elevato di altri Paesi e l’acqua potabile fatta con i dissalatori costa davvero troppo, ma ora non possiamo più scherzare perché l’acqua potabile non c’è più“. Lo dice il commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, ospite del #GeaTalk.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…