“E’ necessaria una visione d’insieme, questo significa che anche la parte industriale del mare deve partecipare come attore a questa sfida”. Lo dice Davide Cucino, SVP Head of EU Affairs di Fincantieri, al convegno ‘Vie del mare e intermodalità per l’integrazione e la sostenibilità dei trasporti europei‘, promosso da Connact in collaborazione con gli uffici italiani di Parlamento e Commissione Ue. “Naturalmente – continua – ci sono dei numeri da evidenziare: in questo momento, in Europa, oltre 300 cantieri che danno da lavorare a 1,1 milioni di addetti – aggiunge -. Poi, soprattutto in Europa è necessario in questo momento, per raccogliere questa sfida, focalizzarci sia sulla decarbonizzazione sia sulla digitalizzazione delle navi, che sono diventate ormai un prodotto estremamente complesso: è un sistema di sistemi e naturalmente e per poterne portare avanti lo sviluppo è importante”. Questo significa “focalizzarci sulle nuove tecnologie, sperimentare nuovi carburanti, rimanendo però nel perimetro della neutralità tecnologica: delle nuove 70 navi da crociera in ordine in Europa 30 sono a Lng, 15 a metanolo e il resto utilizza combustibili tradizionali o combustibili di altro tipo”.
Nel 2022 “abbiamo aderito all’Alleanza per le rinnovabili e per i combustibili a basse emissioni, ne abbiamo preso la Presidenza della colonna marittima e abbiamo raccolto in questa alleanza i produttori di combustibili, gli armatori, i cantieri navali, i porti e tutte le società di qualifica che in qualche modo devono validare queste iniziative di sviluppo tecnologico”, prosegue Cucino. “Lo facciamo insieme a chi è nel contesto finanziario, perché pensiamo che comunque alla fine questi progetti innovativi debbano anche avere una validazione da parte delle istituzioni finanziarie”, conclude.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…