Categories: Clima e ambiente

Ambiente, il consumo di sacchetti di plastica in Ue

Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, l’andamento del consumo di sacchetti di plastica leggera in Ue e per Paese europeo. Secondo Eurostat, nel 2022 ogni residente in Ue ha consumato in media 66,6 sacchetti di plastica leggera (LPCB). Ciò ha segnato una diminuzione di 10,8 sacchetti (-14%) a persona rispetto al 2021. In totale, nel 2022 nell’UE sono stati consumati 29,8 miliardi di sacchetti di plastica leggera, con una diminuzione di 4,7 miliardi di sacchetti rispetto al 2021. Tra i Paesi dell’Ue con dati disponibili, hanno segnalato il consumo più elevato di LPCB pro capite Lituania (249 sacchetti a persona), Lettonia (193) e Repubblica Ceca (185), con la maggior parte del consumo relativo a sacchetti di plastica molto leggeri (VLPCB), ovvero sacchetti con uno spessore della parete inferiore a 15 micrometri (micron). Al contrario, i paesi che hanno registrato il consumo più basso sono stati il ​​Belgio (4 sacchi a persona), la Polonia (7) e il Portogallo (13). Tutti i paesi dell’Ue hanno ora adottato misure di riduzione del consumo, come richiesto dalla direttiva sui sacchetti di plastica , che mira a ridurre il consumo di LPCB a non superare i 40 sacchetti a persona entro il 31 dicembre 2025 (questo obiettivo non include le VLPCB). La variazione nel consumo pro capite è dovuta principalmente a differenze nell’efficacia delle misure, influenzate da fattori economici, sociali e politici. Inoltre, alcuni paesi hanno implementato misure di riduzione dei consumi nel periodo 2018-2022, mentre altri le hanno tenute in atto per un periodo più lungo. Un terzo fattore è l’uso di metodi di calcolo diversi nei paesi dell’UE.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

34 minuti ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

56 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

1 ora ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

2 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

3 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

3 ore ago