Photo of colorful fishing houses the fishing port of Vernazza at sunset, Cinque Terre World Heritage National Park, Ligurian Riviera, Italy
È stata resa pubblica la classifica dei mari e dei laghi più puliti d’Italia, l’ormai famosa Bandiera Blu: anche per quest’anno in la medaglia d’oro spetta alla Liguria, seguita da Campania, Toscana e Puglia. Nel complesso sono 210 i comuni italiani a cui è stata assegnata la Bandiera Blu 2022 dalla Foundation for Environmental Education (Fee). “Questo importante riconoscimento certifica la qualità delle nostre meravigliose spiagge”, ha commentato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. Tornando alla classifica nuda e cruda, i dati sono eloquenti: al primo posto del podio confermata la Liguria con 32 località, in seconda posizione Campania, Toscana e Puglia con 18 bandiere. Calabria e Marche si contendono il terzo posto con 17 Bandiere. A seguire la Sardegna con 15 Bandiere; l’Abruzzo con 14, la Sicilia con 11 e il Lazio con 10. Come l’anno scorso, al Trentino Alto Adige sono state assegnate 10 Bandiere. Mentre, sono 9 le località premiate dell’Emilia Romagna e del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località; in Piemonte si registra un nuovo ingresso, salendo a 3 Bandiere; il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 dell’anno precedente; 1 la Bandiera riconosciuta a Molise e Lombardia. Complessivamente, sono 17 le Bandiere assegnate ai laghi.
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…