(FILES) In this file photo taken on May 10, 2011 divers clean the "AquaDom" a lobby aquarium in the Radisson Blu hotel in central Berlin. - The 14-metre high AquaDom aquarium has burst and the leaking water has forced the closure of a nearby street, police and firefighters said. Berlin police said on Twitter that as well as causing "incredible maritime damage", the incident left two people suffering injuries from glass shards. The cylindrical aquarium contained over a million litres of water and was home to around 1,500 tropical fish. It had a clear-walled elevator built inside to be used by visitors to the Sea Life leisure complex. (Photo by KAY NIETFELD / DPA / AFP) / Germany OUT
Questa mattina è esploso l’enorme acquario Sea life situato nel foyer del complesso edilizio DomAquarée, che ospita un albergo berlinese non lontano da Alexanderplatz. Secondo quanto riportano i media tedeschi, lo scoppio è avvenuto intorno alle 5.50 ora locale e ha provocato il ferimento di due persone. Il grande acquario, con una colonna d’acqua di 14 metri, è il più grande acquario cilindrico indipendente del mondo: al suo interno nuotavano circa 1500 pesci tropicali (di oltre cento specie diverse: tra queste il pesce pagliaccio, il pipistrello pinna lunga) che vivevano in una vera barriera corallina ricostruita. “L’acqua aveva un peso di circa 1000 tonnellate”, scrive la Bild per una capacità di un milione di litri. Le conseguenze di questa esplosione avrebbero potuto essere più gravi se l’acquario fosse stato aperto al pubblico, ma fortunatamente vista l’ora la struttura era praticamente deserta.
Sul posto sono intervenuti oltre cento vigili del fuoco. Il loro portavoce ha comunicato che le due persone ferite sono state colpite da schegge e che sono state portate in ospedale. “L’acqua e i pesci si sono rovesciati al piano terra e l’hotel è stato evacuato“. La polizia ha parzialmente chiuso al traffico l’adiacente via Karl-Liebknecht, una delle principali arterie del centro di Berlino, a causa di una “quantità estrema di acqua sulla strada”, ha dichiarato l’azienda di trasporti della capitale sul suo account Twitter.
Secondo il sito web di DomAquarée, l’acquario è stato ampiamente modernizzato nell’estate del 2020. La Bild, invece, riporta che l’esplosione è stata causata dall’usura delle attrezzature. L’AquaDom era stato però riaperto la scorsa estate dopo una lunga e costosa ristrutturazione costata 2,5 milioni di euro.
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…