Borsa Hong Kong pronta per eventi meteo estremi: operativa anche con maltempo

La Borsa di Hong Kong continuerà ad operare anche in caso di tifoni o forti tempeste a partire da settembre. Lo ha annunciato martedì il capo dell’esecutivo della regione amministrativa speciale cinese. Gli investitori potranno “operare senza interruzioni in caso di maltempo” a partire dal 23 settembre, un tempo sufficiente per dare ai vari operatori il tempo di prepararsi, il che potrebbe “rafforzare la competitività della borsa di Hong Kong“, ha dichiarato John Lee. Le città cinesi di “Shenzhen e Shanghai attualmente operano in caso di maltempo“, quindi “non c’è motivo per cui Hong Kong, in quanto centro finanziario internazionale, non debba seguirne l’esempio“, ha aggiunto.

La Cina meridionale è abituata ai tifoni stagionali nella seconda metà dell’anno e il cambiamento climatico sta rendendo le tempeste tropicali ancora più imprevedibili e intense. Secondo il presidente della Hong Kong Securities Association (HKSA), Katerine Kou, le discussioni sul progetto erano in corso da un anno, visto il ruolo del territorio come “super connettore tra i mercati cinesi e globali“. “Credo che Hong Kong nel suo complesso, compreso il mercato azionario, abbia cercato di ottenere più punti e di migliorare la sua competitività globale“, ha dichiarato all’Afp.

Lo scorso settembre, a causa del tifone Saola, la città ha attivato il livello di allerta più alto, il 10, solo per la sedicesima volta dalla Seconda guerra mondiale. Fino a questa nuova regola, i mercati erano stati sospesi a partire dal livello 8 o quando erano stati segnalati temporali estremamente forti. Una settimana dopo il tifone Saola, Hong Kong è stata colpita dalle piogge più intense degli ultimi 140 anni. Le strade si sono allagate e le stazioni della metropolitana si sono riempite d’acqua.

Il mercato azionario è stato vittima di queste condizioni meteorologiche avverse quattro volte nel 2023 e ha subito tre sospensioni di mercato di un’intera giornata. “Durante queste sospensioni, gli investitori non sono in grado di gestire i loro portafogli e sono esposti a potenziali rischi di mercato“, avverte un documento pubblicato dalla Borsa di Hong Kong e consultato dall’Afp.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

6 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

7 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

8 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

10 ore ago