Categories: Clima e ambiente

Clima, le anomalie di temperatura globali a gennaio

Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, le anomalie globali di temperatura a gennaio 2025. Secondo il servizio di monitoraggio Ue Copernicus, gennaio 2025 è stato il più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale di 13,23°C, cioè 0,79°C al di sopra della media 1991-2020 per il mese di gennaio. Gli scienziati si aspettavano che i record del 2023 e del 2024, i due più caldi mai misurati, si fermassero con la fine del fenomeno naturale di riscaldamento El Niño e l’arrivo del suo opposto, La Niña.

Valentina Innocente

Recent Posts

Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…

28 minuti ago

Ecomondo, 2G a Rimini per puntare su cogenerazione

2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…

38 minuti ago

Ecomondo, Scania a Rimini con soluzioni per la decarbonizzazione

Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…

40 minuti ago

Ue: Prossima settimana incontro Sefcovic con ministro cinese su terre rare

"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…

44 minuti ago

Pac, Metsola: Parlamento Ue pronto a dire no a Consiglio se proposta non adeguata

"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…

56 minuti ago

Clima, Onu: Aumento record di CO2 atmosferica nel 2024

Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…

2 ore ago