Cop28, da Parigi a Dubai senza aerei: l’avventura di due giovani attivisti

Photo credit: profilo Instagram Victoria Guillomon nouveloeil_

Lei conduttrice di podcast, lui eco-influencer. Hanno lasciato la Francia a fine settembre per recarsi in India, senza aereo, e hanno fatto una deviazione per la Cop28 a Dubai, per portare un messaggio di sobrietà. In pullman, in auto, in autostop, in treno, in barca… Victoria Guillomon, 25 anni, e Johan Reboul, 24 anni, sono partiti da Parigi il 29 settembre per Shimla, in India, per girare un documentario sull’acqua. Hanno già attraversato l’Europa, la Turchia, l’Egitto e l’Arabia Saudita quando i loro abbonati gli hanno chiesto di fare una deviazione verso gli Emirati Arabi Uniti, dove si tiene la conferenza delle Nazioni Unite sul clima.

La Cop è molto importante, ma siamo ancora in un mondo in cui non si parla abbastanza di sobrietà, si parla di soluzioni, si dice che riusciremo a trovare questa tecnica per usare meno CO2, ma non si parla di sobrietà, appunto, e di come vivere con meno, consumando meno. Credo che fosse importante far passare questo messaggio qui a Dubai“, dice ad AFP Victoria, conduttrice del podcast ‘Nouvel Oeil’.

Grazie a un contatto con l’Eliseo, ottenuto grazie a un’intervista per il podcast, i due sono riusciti a ottenere un accredito per la Cop28, che si tiene in un luogo altamente simbolico per il tema che anima tutto il loro viaggio: l’acqua. “Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei Paesi con la maggiore impronta idrica pro capite“, spiega Johan, che ha 103.000 follower su Instagram. “È davvero impressionante, perché cerchiamo di parlare di risparmio dell’acqua, di usarla con parsimonia. Ma in realtà, siamo nel Paese in cui il problema è grande e siamo nel bel mezzo di un deserto“. “È importante capire perché la gente ama questa città”, dice Victoria. “Invece di voltargli le spalle e puntare il dito, è importante parlare con loro. È anche così che abbiamo un impatto“.

Il loro progetto è sia lavorativo sia personale e le due dimensioni si fondono insieme. Il duo afferma di trovare la serenità nella lentezza del viaggio. “Ci stiamo ricollegando al tempo, ai treni, agli autobus e anche all’ignoto, perché non sappiamo ancora dove saremo tra tre giorni”, dice Victoria. “È una filosofia nel senso più ampio del termine, ma che ti rende profondamente felice“.

È la loro risposta all’ansia ecologica: “Avendo spostato le nostre vite verso una maggiore sobrietà, chiaramente siamo molto più soddisfatti. Abbiamo imparato a spogliarci del superfluo e questo ci rende davvero felici“, dicono. I loro abbonati ne sono entusiasti. Johan dice di aver ricevuto “molti messaggi da persone che ci dicono: possiamo vedere che un altro modo di fare le cose è possibile, che l’ecologia positiva fa anche molto bene“. “Stiamo piantando piccoli semi di gioia“, conclude. I due sono già partiti per l’Oman.

Chiara Troiano

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

1 giorno ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

1 giorno ago