In California la rara fioritura del ‘fiore cadavere’: è gigante e puzza di carogna

Photo credit: AFP

Il minimo che si possa dire è che non profuma di rosa: la nauseabonda fioritura di un ‘fiore cadavere’ ha attirato lunedì i visitatori di un giardino botanico vicino a Los Angeles, curiosi di assistere a un fenomeno tanto effimero quanto pestilenziale. Vedere un ‘Amorphophallus Titanium’, una delle specie floreali più grandi del pianeta, svelare i suoi petali è un evento raro. Più comunemente nota come ‘aro titano’, questa pianta a rischio di estinzione proveniente dall’Indonesia impiega molti anni per fiorire. E quando raggiunge la maturità, emana un potente odore di cibo stantio. “Puzza di carne in decomposizione“, spiega il curatore della Huntington Library Bryce Dunn. Questo cattivo odore di carne in decomposizione è essenziale per la sua riproduzione, aggiunge. “Sta cercando di attirare le mosche carogne per impollinarla, quindi più riesce a emanare questo odore, più mosche attira, più la pianta sta bene“.

Grande come un essere umano, questa pianta è in realtà composta da centinaia di piccoli fiori, maschili e femminili, che sbocciano in momenti leggermente diversi. Come nel caso dei famosi ciliegi o delle peonie giapponesi, è meglio essere lì al momento giusto se si vuole ammirare questo spettacolo. “Una volta che il fiore si apre, scompare nel giro di 48 ore“, continua il signor Dunn. “Quindi è una fioritura molto, molto effimera, ma molto spettacolare“.

Lunedì, molti visitatori sono accorsi al giardino botanico per vedere di persona il cattivo odore. “È un evento così raro. Penso di essere fortunata a poterlo vedere“, ha detto Diana Doo all’AFP.
Ma per alcuni la pianta maleodorante non merita il suo nome. “Non direi che puzza di cadavere“, ha osservato Paul Rulmohr. “È più simile a un cassonetto. Ma va bene così, se è il vostro genere“.

Chiara Troiano

Recent Posts

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

5 minuti ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

23 minuti ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

2 ore ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

2 ore ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

2 ore ago

Alessandro Coppola (Enea): “Superare il disallineamento culturale per fare ricerca e innovazione”

“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…

2 ore ago