Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, l’andamento della deforestazione dell’Amazzonia dal 2008. TerraBrasilis, piattaforma sviluppata dall’unità di ricerca del Ministero brasiliano della Scienza, della Tecnologia e delle Innovazioni (Inpe), ha rilevato che nel corso del 2023 il tasso di deforestazione si è quasi dimezzato rispetto al 2022 (7.665 km2 contro 12.695 km2). Il monitoraggio satellitare ha quindi evidenziato un trend ‘positivo’, confermando quello dello scorso maggio che aveva mostrato come nei primi mesi del 2023 c’era stato un calo del 64% nell’area deforestata rispetto allo stesso periodo del 2022.
Il fiume Po a San Sebastiano (TO) ha superato il livello di pericolo. Secondo le…
"Come da previsioni, i livelli dei fiumi sono in lenta progressiva crescita. Al momento non…
In un clima di grande incertezza legato alle comunicazioni di Christine Lagarde, Piazza Affari apre…
Secondo i dati diffusi dal Servizio federale di statistica russa (Rosstat), dal 8 al 14…
"Puntiamo a guidare la transizione verso la realizzazione di tecnologie multidominio interoperabili per la sicurezza…
"Puntiamo a guidare la transizione verso la realizzazione di tecnologie multidominio interoperabili per la sicurezza…