SuperLuna per la notte di San Lorenzo. Poi arrivano i temporali

È la notte delle stelle: tutti col naso all’insù a caccia di una ‘lacrima di San Lorenzo’ o meglio delle Perseidi, uno sciame meteorico che la Terra attraversa in questo periodo dell’anno. Questo sciame meteorico, un insieme di detriti e frammenti di roccia, viene periodicamente ‘lasciato’ dalla gigantesca cometa Swift-Tuttle: l’abbondante quantità di polveri e particelle di ghiaccio, a contatto con l’atmosfera della Terra, si incendia e genera l’effetto ‘Stelle Cadenti’.

La leggenda popolare più famosa racconta poi che le Perseidi sono le lacrime di San Lorenzo, versate dal Santo durante il suo martirio: da qui nasce anche la tradizione di esprimere un desiderio, nella speranza che Lorenzo ci aiuti a realizzarlo.

Intanto, però, dopo tanto caldo, arriva la possibile fine anticipata dell’estate. Nelle prossime ore una ‘goccia fredda’ dai Balcani provocherà ancora instabilità diffusa al Centro-Sud con acquazzoni tra Basso Lazio e Sicilia, in particolare lungo il versante tirrenico. Abbiamo avuto 3 mesi di sole, cieli azzurri e caldo africano e, ora che ci avviciniamo a Ferragosto, il tempo si guasta, secondo ilmeteo.it. Avremo frequenti acquazzoni pomeridiani per gran parte di questa settimana e poi, per Ferragosto, arriverà la minaccia ‘Fantasma Atlantico’: dopo mesi di assenza, senza una benché minima perturbazione oceanica, potrebbe arrivare, proprio nel giorno delle grigliate e dei gavettoni, un fronte perturbato dalla Francia con piogge anche intense ad iniziare dal Nord-Ovest.

Stanotte, invece, le nubi si saranno quasi ovunque diradate e permetteranno la visione delle stelle cadenti; ma a quel punto la Luna quasi Piena nasconderà parte dello spettacolo a causa della sua forte luminosità: addirittura il 12 agosto alle 3.35 arriverà l’ultima Superluna dell’anno, la ‘Luna dello Storione’, più brillante e più grande del solito.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Difesa, Cingolani (Leonardo): Ue unita o irrilevante, serve alleanza pubblico-privato

Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…

4 minuti ago

Difesa, Crosetto: Scudo italiano pronto nel 2031 se ci attiviamo adesso

"Quanto tempo ci vuole per mettere l’Italia in condizioni di difenderci da un eventuale attacco…

17 minuti ago

Ucraina, analista Foreman: No al panico ma serve più pressione su Mosca

John Foreman, ex attaché militare britannico a Kiev e Mosca, diplomatico presso Nato e Ue,…

19 minuti ago

Fmi: Dazi, materie prime ed energia sono grandi sfide per l’Italia

"L'economia italiana è rimasta relativamente resiliente nonostante l'incertezza economica globale e le sue finanze pubbliche…

19 minuti ago

Dazi, Noci (PoliMi): Usa e Cina entrambi deboli, per ora solo chiacchiere da Xi

"Stati Uniti e Cina sono entrambi deboli, per motivi diversi. Gli Stati Uniti perché destinati…

20 minuti ago

Acqua, Vincenzi (Anbi): Investire sulle reti, massima criticità nel Mezzogiorno

"I cambiamenti climatici sono all’ordine del giorno. Serve una cultura della prevenzione, dobbiamo uscire dalla…

21 minuti ago