Nuova veste per il Decreto Bollette. Grazie a due emendamenti approvati in Commissione Attività Produttive della Camera durante l’iter di approvazione del provvedimento, vengono modificate due misure cardine: il bonus elettrodomestici ed il regime fiscale delle auto aziendali.
“L’emendamento presentato da Fratelli d’Italia segna una vera e propria svolta per il bonus elettrodomestici – spiega Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – eliminando il click day per l’accesso alla misura, l’introduzione dello sconto in fattura ed il superamento della soglia minima di classe energetica”.
Il bonus sarà gestito tramite la piattaforma PagoPa e prevederà uno sconto fino al 30% del prezzo d’acquisto, con un tetto massimo di 100 euro. La soglia sale a 200 euro per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro.
“Il secondo emendamento, invece, viene introdotta una deroga temporanea al nuovo regime fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare – conclude Santomauro – saranno esentati dall’aggravio fiscale i veicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024, purché consegnati entro il 30 giugno 2025”.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…