Categories: Conti sostenibili

Energia, Baldino (Cnpr): Dietrofront della Cassazione su comunicazione all’Enea

Con l’ordinanza n.15178 del 2024, la Corte di Cassazione fa retromarcia sul suo orientamento riguardante l’omessa comunicazione all’Enea relativa alla fine dei lavori di riqualificazione energetica, determinando che tale omissione comporta la perdita della detrazione. “S’impone così maggiore attenzione alla tempistica della comunicazione per non perdere il diritto alle detrazioni fiscali. Tuttavia – sottolinea Salvatore Baldino, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – avvalersi della remissione in bonis offre una via per sanare eventuali tardività, a patto di rispettare le condizioni e i termini stabiliti dalla normativa”.

Per evitare la decadenza della detrazione in caso di comunicazione tardiva, è possibile utilizzare lo strumento della remissione in bonis previsto dall’art.2, comma 1 del D.L. n.16/2012. “Lo strumento consente di conservare il diritto alla detrazione se la comunicazione all’Enea viene effettuata entro i termini di presentazione della prima dichiarazione utile accompagnata dal pagamento di una sanzione minima di 250 euro. È importante – aggiunge Baldino – che il versamento della sanzione non utilizzi crediti fiscali in compensazione e la violazione non sia stata ancora rilevata, né siano state iniziate verifiche o accertamenti”. Secondo l’esperto “vi sono due interpretazioni del termine per la remissione in bonis”. La prima è restrittiva: “se il termine di 90 giorni dalla fine dei lavori scade, ad esempio, il 1° ottobre 2024, il contribuente ha solo 14 giorni per regolarizzare”. In alternativa “potrebbe riferirsi alla dichiarazione dei redditi in cui deve essere indicata la prima quota di detrazione”.

Elena Fois

Recent Posts

Ucraina, oggi telefonata Trump-Putin. Meloni: “Cessate il fuoco immediato, Mosca si impegni per la pace”

E' prevista oggi la telefonata tra  Donald Trump e Vladimir Putin con l'obiettivo di "porre…

11 minuti ago

Ue-Gb, fonti: C’è accordo su nuova partnership dopo Brexit

I negoziatori dell'Unione Europea e del Regno Unito hanno aperto la strada a un accordo…

23 minuti ago

Dazi, risalgono prezzi noli marittimi mondiali ma -43% annuale tratta Cina-Italia

Dopo settimane di cali, risale il costo mondiale dei noli container marittimi. La scorsa settimana…

27 minuti ago

Gas, prezzo scende sotto i 35 euro al MWh al Ttf di Amsterdam (-0,49%)

Il prezzo del gas scende sotto quota 35 euro al megawattora. Questa mattina, infatti, al…

2 ore ago

Gas, primo ministro Slovacchia critica Ue: Russia secondo fornitore Gnl

La Russia è uno dei principali fornitori di gas naturale liquefatto (Gnl) dell'Europa. Lo ha…

2 ore ago

Petrolio, il prezzo del Brent stabile a quota 65 dollari al barile (-0,61%)

Inizio di settimana con il prezzo del Brent attestato sui 65 dollari al barile e…

2 ore ago