Il report di sostenibilità è divenuto una parte essenziale della trasparenza aziendale, grazie soprattutto alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) che ha esteso l’obbligo di presentare tale report a un numero più ampio di aziende.
“Da gennaio 2024 infatti, tutte le aziende con più di 250 dipendenti, un fatturato superiore a 20 milioni euro ed un bilancio annuo di almeno 40 milioni – afferma Maria Vittoria Tonelli, consigliera d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – devono effettuare la rendicontazione di sostenibilità che rafforza le regole sulla divulgazione delle informazioni ambientali e sociali, richiedendo alle aziende di adeguare le informazioni relative ai nuovi standard ESRS, mirando a integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali e rendere il reporting più ampio, dettagliato e comparabile a livello internazionale”.
Gli ESRS-European Sustainability Reporting Standards, mirano a fornire dati affidabili agli investitori e agli stakeholder per valutare l’impatto delle attività aziendali sulla società e sull’ambiente, facilitando anche una maggiore interoperabilità tra gli standard globali.
“L’introduzione della CSRD – prosegue Tonelli – ha un impatto significativo sulle pratiche di reporting delle aziende, portando con sé cambiamenti cruciali come l’estensione dell’obbligo di rendicontazione, la valutazione della ‘doppia materialità’ e la necessità di una verifica di terze parti. Questi cambiamenti mirano a garantire una maggiore trasparenza e responsabilità aziendale, promuovendo un impegno più forte verso operazioni sostenibili nel lungo termine”.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…