Categories: CronacaIn Primo Piano

Trottola ciclonica in azione: maltempo su mezza Italia fino al weekend

Ciclone mediterraneo ancora protagonista. L’inizio di marzo, dal punto di vista meteorologico, è governato in modo autoritario da questa trottola o vortice che vaga sul Mar Tirreno. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, prevede che il ciclone mediterraneo si muoverà lentamente nelle prossime ore dal Tirreno settentrionale verso il Tirreno centrale portando un peggioramento anche tra Lazio, Campania e Sicilia. Il tempo resterà uggioso con qualche precipitazione anche al Nord e sul resto del Paese. Il ciclone ci terrà compagnia anche nei giorni seguenti, con il maltempo che si sposterà da venerdì verso il Sud, seppur con precipitazioni residue anche al Nord-Est e sulla fascia adriatica centrale.

In seguito, durante il weekend, il tempo resterà incerto al Sud sempre per il dominio ciclonico, mentre al Centro-Nord si apriranno ampie schiarite; non sono da escludere nella giornata di sabato nuvole pigre residue sul medio Adriatico con brevi e locali rovesci. Insomma, una settimana dominata dal Ciclone mediterraneo con piogge, neve a bassa quota al Nord-Ovest e vento.

Proprio per rimanere sul tema precipitazioni, la prossima settimana, con l’apertura della Porta Atlantica, ovvero l’arrivo di perturbazioni dall’Oceano Atlantico attraverso Penisola Iberica e Francia, sono previste piogge significative al Nord. Nel dettaglio l’apertura della Porta Atlantica avviene quando l’alta pressione si ritira verso Sud o verso le Azzorre, permettendo l’ingresso di fronti perturbati da Ovest: per piogge significative si intendono precipitazioni diffuse e persistenti per più giorni che gradualmente si infiltrano nel terreno, arricchendo la falda sotterranea; in inverno le precipitazioni significative sono anche quelle che accumulano decine di centimetri di neve sulle montagne che poi, durante la fusione primaverile, alimentano i fiumi.

In parole semplici, piogge significative potrebbero arrivare la prossima settimana al Nord, laddove insiste la siccità da più di due anni: è una notizia meteorologica ottima, potremmo dire, se verrà confermata, ‘la notizia del giorno’.

Chiara Troiano

Recent Posts

Produzione globale cereali ai massimi da 9 anni: record grano, riso e mais. Timore prezzi

Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…

11 ore ago

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

22 ore ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

22 ore ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

23 ore ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

23 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

23 ore ago