Categories: Economia

Biocarburanti, Adamant Group vende Chacraservicios a Bunge e Chevron

Adamant Group, azienda attiva nella produzione e vendita di materie prime e biocarburanti avanzati e sostenibili, ha annunciato oggi la vendita di Chacraservicios Srl, la società argentina specializzata nella coltivazione di Camelina Sativa, a Bunge e Chevron’s Renewable Energy Group, sussidiaria di Chevron Corporation. L’operazione, frutto di una crescente domanda di materie prime rinnovabili a basso contenuto di carbonio, è indicativa della volontà di Bunge e Chevron di investire nella diversificazione delle proprie catene di fornitura globali delle rinnovabili. Fondata nel 2003, Chacraservicios è stata acquisita da Adamant Group durante la sua fase iniziale di sviluppo ed è stata guidata dall’azienda italiana in un percorso di crescita internazionale.

Nello specifico, il team di Adamant ha concentrato i suoi sforzi e investimenti nella produzione di Camelina Sativa, coltura di copertura ad alto contenuto di olio, che offre benefici significativi per agricoltori, consumatori e ambiente circostante.

In continuità con la precedente proprietà, Bunge e Chevron intendono proseguire nell’esplorazione di soluzioni innovative relative ai combustibili rinnovabili, collaborando insieme per promuovere un settore dei trasporti a basse emissioni. “Siamo estremamente orgogliosi del percorso intrapreso con Chacraservicios e del contributo che l’azienda ha portato nel campo dei biocarburanti e delle culture di copertura”, ha dichiarato Riccardo Marchetti, Fondatore e ceo di Adamant Group. “Siamo fiduciosi che sotto l’egida di Bunge e Chevron, Chacraservicios continuerà a sviluppare innovazioni significative per l’industria dei carburanti rinnovabili. La vendita ci permette di focalizzarci su aree di sviluppo più vicine al nostro core business e in particolare sul pretrattamento dei residui per la produzione di diesel rinnovabile”, ha concluso.

dario.borriello

Recent Posts

Auto, Francia e Spagna a Ue: Stop motori termici entro 2035 è punto riferimento

Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…

1 ora ago

Energia, Lagarde: Percorso Ue verso rinnovabili sostenuto da quasi 90% cittadini

"La recente crisi energetica europea ha rivelato una dura verità: la nostra dipendenza dai combustibili…

2 ore ago

Energia, Lagarde: Governi possono incidere su elettrificazione riducendo tasse

"I decisori politici devono creare fiducia nella futura domanda di elettricità. In Europa l'elettricità è…

2 ore ago

IA, Lagarde: Accesso a energia a basso costo fondamentale per produttività futura

"L'aumento dei prezzi dell'energia potrebbe rendere più difficile per l'Europa adottare pienamente le nuove tecnologie…

2 ore ago

Clima, Lagarde: Sicurezza energetica e transizione solo grazie a rinnovabili

"Dobbiamo ridurre i costi energetici se vogliamo salvaguardare la competitività industriale dell'Europa e sostenere la…

2 ore ago

Energia, Lagarde: Solo rinnovabili sono fonti sicure, sostenibili e accessibili

"Molti paesi si trovano ad affrontare un compromesso sempre più difficile tra tre obiettivi chiave…

2 ore ago