Categories: Economia

Clima, la mortalità per caldo estremo in Europa: Italia in testa

Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, i decessi legati al caldo nei Paesi europei nell’estate 2022. Secondo un nuovo studio dell’Istituto di Barcellona per la salute globale (ISGlobal), le temperature senza precedenti hanno causato più di 68.000 morti nel Vecchio continente e, secondo la ricerca, più della metà – il 56% – dei decessi è legata al cambiamento climatico indotto dall’uomo: 38.154 dei 68.593 morti dovuti al caldo non si sarebbero verificati senza il riscaldamento antropico. E l’Italia, tra i Paesi europei, detiene il record di vittime: delle 18.758 causate dal caldo, 13.318, cioè il 71%, sono state dovute al riscaldamento antropico. Nella classifica il nostro paese è seguito da Spagna, Germania, Francia e Grecia. Il punto di partenza è stata una ricerca precedente in cui, utilizzando registri di temperatura e mortalità di 35 Paesi europei, sono stati applicati modelli epidemiologici per stimare la mortalità legata al caldo nell’estate del 2022. I risultati, pubblicati su ‘npj Climate and Atmospheric Science’, hanno mostrato che il numero di decessi legati al caldo per milione di abitanti attribuiti al riscaldamento antropogenico era doppio nelle regioni meridionali rispetto al resto d’Europa.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

11 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago